Questo libro parla di panico e allo stesso tempo non ne parla. Mi spiego meglio. Quando ho deciso il titolo di questo piccolo manuale ho pensato a tutte quelle persone immerse da tanti anni nel loro panico senza possibilità di uscita e alla loro voglia di non avere più questo pesante fardello da portarsi appresso. Ed è così che è venuto naturale, parafrasando la frase della ben più nota preghiera, senza intenzione di blasfemia sia chiaro, scrivere “Non Darci Oggi il Nostro Panico Quotidiano”. Credetemi, non c’è nessuna intenzione di offendere chiesa o cristianità in genere, è solo un gioco di parole che sfrutta l’assonanza tra pane e panico, oltre al significato simbolico che ha per quelle persone che, purtroppo, del panico hanno fatto veramente il loro pane quotidiano. Mentre scrivevo, però, cercando di organizzare qualcosa di logico sugli attacchi di panico, ricercando le descrizioni più comuni e le teorie generali sull’argomento, mi sono accorto che stavo facendo il solito copia ed incolla, costruendo qualcosa di già detto e ridetto, scritto e riscritto migliaia di volte. È stato allora, senza paura di auto-smentirmi, il momento più creativo che io abbia avuto negli ultimi due anni, periodo di eccezionale solitudine mono-neuronale… Però, scritta così sembra un po’ ambigua… fa niente! Vi spiego brevemente cos’è successo, così non ci sono fraintendimenti. Sempre partendo dal titolo, ho iniziato a scrivere nel modo che mi è più congeniale, e cioè a mosaico e caoticamente. Ho scoperto che, in questa naturale modalità, stavo rispondendo involontariamente alla richiesta, insita nel titolo, di non dare oggi, ancora e ancora, quel panico/pane quotidiano, ma di offrire solo alternative valide ed efficaci per il raggiungimento del benessere personale, beh almeno secondo la mia esperienza e il mio modesto parere. Che cos’è il SENSING? È un nuovo sistema di cambiamento guidato e di auto-aiuto, studiato e strutturato in modo tale da lasciar andare le nostre false credenze, e convinzioni limitanti che abbiamo appreso durante la nostra intera vita, sulle sensazioni ed emozioni negative come produttori di stress e malessere in genere. Il SENSING rimuove innanzitutto i blocchi di cemento dalla (e nella) MENTE, resettando i nostri pensieri disturbanti, tra i principali e veri responsabili del nostro “Mal-Essere”. Imparando a usare il potere creativo e curativo del nostro ESSERE PRIMARIO ripristineremo il flusso libero della nostra Energia Vitale, spesso congelata a causa di principi delimitanti. Il SENSING, difatti, scongela l’Energia Vitale di base, intrappolata dai condizionamenti appresi durante il corso della nostra esistenza e che ci causano malesseri di tutti i tipi, riportandoci senza alcuna esitazione alla nostra Essenza Primaria e utilizzandola per gli scopi fondamentali della nostra vita con rinnovata forza e determinazione. Sia chiaro, il “Sensing” non è una psicoterapia e non si vuole sostituire all’aiuto specialistico, ma può essere considerato un metodo di “Auto-Aiuto”. In breve, lo scopo di questo libro è di aiutare le persone ad aiutarsi per affrontare quegli ambiti della propria vita che si percepiscono come problematici, migliorando alcune capacità che si vogliono incrementare. Buona lettura e buona giornata senza il “solito pane”!